Stato

Adesso dite la vostra: il pensiero del pendolare

Il mio treno: raccontate il vostro viaggio in treno

Raccontantemi un “pezzo di treno”, nel bene e nel male, scrivete le vostre avventure, le vostre emozioni… Il vostro “viaggiare”.

Ogni giorno il treno ci accompagna al lavoro, all’università, a trovare i nostri cari. Sul treno incontriamo persone, storie e vite diverse. Il treno si popola dei personaggi più anonimi come di quelli più bizzarri, TRASPORTA una fetta di società e lo fa in tutti i sensi, non solo come mezzo per gli spostamenti. E’ come un piccolo universo con tutte le sue stranezze, routine e sfaccettature. Raccontatelo, a voi pendolari la parola.

Come fare:

  • Potete commentare direttamente qui di seguito
  • Potete inviarmi dei post o degli articoli al mio indirizzo mail foxcola@hotmail.it come spiego nella pagina dedicata ai guest post in questo caso potete scegliere la categoria dove collocare il vostro post.

Categorie:

Episodi e aneddoti sul viaggio in treno

Episodi particolari, vissuti, esperienze, fatti concreti che sono avvenuti in treno, in stazione, nel contesto ferroviario o nel mondo pendolare.

Che aria tira in treno, diario pendolare: oggi il mio treno, la mia stazione

Raccolta di sensazioni, emozioni positive e negative, provate durante un viaggio, durante un attesa in stazione, o comunque inerenti al mondo dei treni.
Sensazioni scatenate da un episodio particolare, o dal ripetersi di una routine, dall’ambiente, dagli altri viaggiatori o magari semplicemente dall’umore di quel giorno.

Devo proprio dirlo! sgomento pendolare

Post, commenti, provocazioni, polemiche, lamentele… tutto quello che sconvolge il nostro viaggio in treno, il nostro quotidiano, la nostra routine da pendolari.

 

 

il treno racconta…

“…Corre questo treno,
Corre fra la terra e il cielo
E non si ferma mai…”
(Sul treno – Cristicchi)

per il testo completo vai a “L’angolo delle citazioni”

Quante canzoni, quante citazioni ricordano i treni, il loro correre e il loro scorrere lenti, emblema del progresso, ma portatori di un animo romantico e malinconico, fluttuanti, percorrono trasversalmente questi secoli di cambiamenti, testimoni di addii, di incontri, di abbracci, di baci infiniti appesi tra la porta di una carrozza in partenza e un marciapiede solido e statico, sogni che sembrano avere il via, e ricordi, e nostalgia. Continua a leggere